grandi navi veloci

Grandi Navi VelociAldo Grimaldi, imprenditore dalle grandi intuizioni e dalle spiccate capacità, fonda nei primi anni novanta la compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci. La prima nave a essere varata è la M/n Majestic, ma da allora la compagnia ha fatto grandi passi nel settore dei trasporti. Attualmente sono operative ben 10 navi su varie rotte da e per la Sardegna, Tunisia, Spagna, Francia e Marocco. Grande importanza è stata data da GNV anche alle linee delle autostrade del mare, poiché il trasporto marittimo è economicamente più valido rispetto a quello su gomma.

La linea Genova-Tunisi viene inaugurata nel 2003 e dal 2004 l'assetto dell'azienda viene trasformato e ampliato. Nel 2006 fanno il loro ingresso nuovi partner nella società e nel 2007 viene scelta dagli agenti di viaggio come miglior compagnia di navigazione. Dal 2008 la famiglia Grimaldi non fa più parte della holding e Roberto Martinoli diventa il nuovo Amministratore delegato. Nel 2012 vengono implementate le rotte della compagnia e nel 2013 viene aumentato il capitale sociale. I successi per Grandi Navi Veloci sono sempre maggiori grazie alla costanza e alla ricerca della soddisfazione del cliente.

Tratte da e per la Sicilia

Ecco di seguito uno specchietto riassuntivo delle tratte operate dalla compagnia Grandi Navi Veloci:

Civitavecchia-Palermo / Palermo-Civitavecchia. Questa tratta è operativa durante tutto il corso dell'anno con una corsa a settimana con partenza alle ore 20 da Civitavecchia e alle 20 o alle 21 da Palermo. Durante la stagione estiva le corse vengono implementate fino a 3 tratte settimanali. La durata di questa traversata è di circa 14 ore.

Civitavecchia-Termini Imerese / Termini Imerese-Civitavecchia. Tratta che viene effettuata durante tutto l'anno con due corse settimanali la cui traversata ha una durata di circa 14 ore e mezzo. La partenza da Civitavecchia è prevista generalmente per le ore 20:30 il lunedì e il mercoledì. Da Termini Imerese le partenze sono il mercoledì e il giovedì alle ore 21:00.

Genova-Palermo / Palermo-Genova. GNV opera su questa tratta durante tutto l'anno con una corsa settimanale che stabilisce i collegamenti tra la Sicilia e la Liguria. La durata di questa tratta è di circa 21 ore. La partenza da Genova e da Palermo è solitamente alle ore 21.

Napoli-Palermo / Palermo-Napoli. Tratta operativa tutto l'anno con 10 corse settimanali che garantiscono i collegamenti tra l'isola e il continente. La durata di questa tratta, che viene effettuata in notturna, è di circa 10 ore e mezza. La partenza sia da Napoli che da Palermo è solitamente è prevista per le ore 20:00.

Tunisi-Palermo / Palermo-Tunisi. La partenza per questa tratta da Tunisi è prevista per le ore 23:oo mentre la partenza da Palermo è prevista per le ore 11:00 del mattino. La compagnia GNV è impegnata su questa tratta durante tutto l'anno con una corsa settimanale da ciascun porto, il sabato da Palermo e da Tunisi. La durata della traversata è di circa 10 ore.

I punti di forza di questa compagnia

Nel corso degli anni l'offerta è stata decisamente migliorata, dando alla clientela un servizio confortevole e di un certo livello. Ottimi gli investimenti non solo per il comfort, ma anche per la sicurezza. Ovviamente non sono da meno le varie rotte proposte che mettono in collegamento l'Italia con le sue isole e con alcune località turistiche di grande rilievo. Si aggiunga poi l'accuratezza del servizio non solo per quanto riguarda il trasporto passeggeri, ma anche merci, ed ecco un quadro completato dalle numerose offerte vantaggiose proposte durante tutto il corso dell'anno. La vision è quella di rendere il viaggio più piacevole possibile, in modo da far sentire i passeggeri in vacanza già sul traghetto, la mission quella di occupare un ruolo da leader nel bacino del Mediterraneo per quanto riguarda il traffico passeggeri e trasporto merci. Ambizione e passione, un binomio vincente dati i risultati sempre più soddisfacenti.

Servizi offerti a bordo

Rinomato il servizio di ristorazione, buono su tutta la flotta. Per quanto riguarda gli altri servizi, dipendono in summa dal tipo di vettore. In generale sono sempre a disposizione dei passeggeri un punto ristoro, bar e tavola calda, e una boutique. Sala giochi per ragazzi e bambini.

Suggerimenti utili per viaggiare con GNV

Se si vuole viaggiare col proprio animale d'affezione bisogna attenersi alle regole interne della nave. Dal 2008 si possono portare con sé i propri animali domestici purché siano muniti di guinzaglio e museruola o all'interno del trasportino. Alcune cabine sono adibite alla condivisione degli spazi con i nostri amici a 4 zampe.

Generalmente è bene recarsi al check-in (sotto nave) almeno un'ora prima della partenza se si viaggia con l'auto a seguito. Per Tunisi occorre recarsi ancora prima all'imbarco per espletare tutte le operazioni di check-in.
All'interno del vettore il personale di bordo è a completa disposizione dei signori passeggeri.

Tutte le tratte di Grandi Navi Veloci

Sito realizzato da Pacom Web Agency
Via Acquedotto 60 - 80077 Ischia (NA) - P.IVA 04857511218
Copyright © Siciliatraghetti.eu. Tutti i diritti riservati.